Servizi > Ambienti di vita
Inquinamento elettromagnetico
Cemlab esegue verifiche professionali dei campi elettromagnetici negli ambienti di vita e di riposo, fornendo una valutazione chiara e documentata dell’esposizione e delle possibili azioni di mitigazione, anche secondo i criteri precauzionali di Baubiologie.
Introduzione
Le verifiche nei luoghi di vita e di riposo hanno l’obiettivo di valutare l’esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti interne o esterne all’abitazione, come impianti di telefonia mobile, Wi-Fi, dispositivi cordless, contatori intelligenti e linee elettriche.
L’analisi permette di quantificare i livelli presenti, identificare le sorgenti predominanti e proporre, se necessario, misure di contenimento e mitigazione mirate.
L’analisi permette di quantificare i livelli presenti, identificare le sorgenti predominanti e proporre, se necessario, misure di contenimento e mitigazione mirate.
Approccio metodologico
Cemlab utilizza strumentazione professionale di livello metrologico, con rilievi sia a banda larga (valutazione d’insieme dell’intensità dei campi) che a banda stretta (analisi spettrale dettagliata per singola sorgente o frequenza).
Questo approccio consente di ottenere un quadro preciso dell’esposizione e di stimare il contributo delle diverse fonti elettromagnetiche presenti nell’ambiente.
Questo approccio consente di ottenere un quadro preciso dell’esposizione e di stimare il contributo delle diverse fonti elettromagnetiche presenti nell’ambiente.
Finalità delle verifiche
Le verifiche hanno finalità informative e preventive: non si limitano a confrontare i valori misurati con i limiti di legge, ma mirano anche a valutare condizioni di comfort elettromagnetico e possibilità di riduzione dell’esposizione, in linea con i criteri di buona pratica e con i principi di Baubiologie.
Ambiti di intervento
Le analisi sono particolarmente indicate per:
-
abitazioni esistenti o di nuova costruzione;
-
camere da letto e ambienti di riposo;
-
abitazioni situate in prossimità di impianti di telecomunicazione o linee elettriche;
-
casi di sospetta ipersensibilità ai campi elettromagnetici (elettrosensibilità);
-
consulenze preventive prima di interventi edilizi o schermature.
Risultati e documentazione
Il cliente riceve un rapporto tecnico dettagliato, che include:
-
valori misurati e analisi delle sorgenti;
-
confronto con valori di riferimento (Baubiologie o normativi, a seconda del tipo di verifica);
-
suggerimenti pratici di mitigazione.