Servizi > Ambienti di vita
Misure certificate in alta frequenza
Le valutazioni standard di campo elettrico, magnetico ed elettromagnetico si propongono di determinare i valori di immissione di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e di confrontarli con gli obiettivi di qualità, i valori di attenzione e i valori limite previsti dalla legge italiana, tramite misure nel sito di interesse.
Tali misure sono effettuate con strumenti professionali calibrati e possono avere come obiettivo la certificazione del non superamento o la certificazione del superamento dei tre parametri menzionati prima, in un determinato intervallo temporale. Per maggiori dettagli, consultare i cenni relativi alla legislazione vigente.
Le sorgenti di campo elettromagnetico in alta frequenza per cui risulta più comune procedere a una verifica standard sono costituite da impianti di telecomunicazioni in prossimità dell'ambiente di vita (radio AM, radio FM, radioamatori, radio digitale, televisione digitale, telefonia mobile, internet mobile, etc.).
Le valutazioni prendono come riferimento il contenuto del DPCM 8 luglio 2003 (alta frequenza) e la norma tecnica CEI 211-7 (comprensiva di appendici).
In generale, secondo l'aggiustamento legislativo avvenuto nel 2012, si deve formalmente procedere a una misura mediata su 24 ore per poter confrontare il risultato di misura con l'obiettivo di qualità e il valore di attenzione. In precedenza (prima del 2012), la legge italiana prescriveva il confronto con risultati di misura mediati su 6 minuti. Per il confronto con il valore limite (20 V/m), tuttora il confronto avviene sui risultati di misura mediati su 6 minuti.
Con l'aggiustamento legislativo del Dicembre 2023, i valori dell' obiettivo di qualità il valore di attenzione (fino ad allora pari a 6 V/m) sono stati aumentati a 15 V/m.
Le valutazioni standard possono fare uso di tecniche di misura in banda larga e di tecniche di misura in banda stretta., secondo le norme CEI attualmente in vigore.
Nonostante l'aggiustamento legislativo avvenuto nel 2012, misure spot di durata limitata a 6 minuti possono essere tuttora utili per procedere a saggi in diversi punti del sito di interesse, al fine sia di escludere empiricamente e con ragionevole livello di probabilità - anche sulla base della conoscenza delle tipologie delle sorgenti da cui provengono le emissioni - eventuali scenari di superamento del valore di attenzione, sia di comprendere quali sono i punti con maggiori esposizioni in un'area di una certa superficie, e di selezionare il punto più idoneo per la misura continuata su 24 ore.
Vantaggi:
- misurazioni standard di CEM veloci e a costi modesti
- veloce riscontro per valutare la possibilità di superamento dei valori di immissione
- ricerca delle posizioni più esposte all'esterno di edifici
Limitazioni:
- non consentono la valutazione del superamento del valore di attenzione, solo del valore limite
- non consentono di ottenere informazioni sulle sorgenti in radiofrequenza, solo il totale delle immissioni cumulate
- non sufficienti per analisi orientate a criteri precauzionali
Misure spot da 6 minuti per punto (STD-AF-6M)
Con un'alta facilità di esecuzione, permettono di misurare il campo elettromagnetico (CEM) in alta frequenza, per mezzo di uno strumento professionale in banda larga con certificato di calibrazione in corso di validità. Viene redatta successivamente una relazione di misura e una copia elettronica (opzionalmente cartacea) di quest'ultima viene spedita al committente.Contenuti della relazione:
- informazioni sulla normativa italiana applicabile;
- risultati delle misure, comprensivi della stima di incertezza;
- foto di ogni punto di misura;
- certificato di calibrazione;
- firma e timbro del professionista abilitato.
Costi: a partire da 250 euro + costi di trasferta. Si può chiedere un preventivo specifico senza impegno.
Vantaggi:
- monitoraggio standard di CEM a costi modesti
- valutare formalmente il superamento dei valori di immissione al valore di attenzione
Limitazioni:
- non consente di ottenere informazioni sulle sorgenti in radiofrequenza, solo il totale delle emissioni cumulate
- non sufficiente per analisi orientate a criteri precauzionali
Misura estesa a 24 ore in un punto (STD-AF-24H)
La misura estesa a ventiquattro ore permette di monitorare il campo elettromagnetico (CEM) in alta frequenza, per mezzo di uno strumento professionale in banda larga con certificato di calibrazione in corso di validità, in tutto l'intervallo orario giornaliero. E' possibile valutare formalmente il superamento o non superamento del valore di attenzione. Viene redatta una relazione di misura e una copia elettronica (opzionalmente cartacea) di quest'ultima viene spedita al committente.Contenuti della relazione:
- informazioni sulla normativa italiana applicabile;
- risultati delle misure, comprensivi della stima di incertezza;
- foto di ogni punto di misura;
- certificato di calibrazione;
- firma e timbro del professionista abilitato.
Costi: a partire da 350 euro + costi di trasferta. Si può chiedere un preventivo specifico senza impegno.
Misure in banda stretta (STD-AF-NB)
Le misure in banda stretta sono effettuate con uno strumento di misura denominato analizzatore di spettro, collegato tramite cavo coassiale a un'antenna. Utilizziamo strumentazione professionale corredata da certificati di calibrazione. Le applicazioni di tale tecnica di misura sono svariate, per una sintesi si rimanda alla pagina dedicata. Generalmente pianificate dopo una prima sessione di misure in banda larga.
Le applicazioni standard previste secondo le norme CEI in vigore che offriamo prevedono l'accertamento del superamento del valore di immissione rispetto al valore di attenzione o al valore limite e inoltre l'estrapolazione alla massima potenza dei valori di immissione per gli impianti di telefonia mobile.
Contenuto della relazione: a seconda dell'analisi effettuata.
Costi: a seconda dell'obiettivo da raggiungere.
Consultateci per maggiori informazioni.
Vantaggi:
- capacità di misura delle immissioni nelle distinte bande di frequenza
- capacità di valutazione del superamento dei valori di immissione al valore di attenzione
- capacità di stima delle immissioni massime degli impianti di telefonia mobile
- applicazioni nell'analisi delle emissioni di sorgenti incognite
Limitazioni:
- in generale nessuna
Potete contattarci per chiedere una offerta senza impegno