Vai ai contenuti
I soggetti da considerare ufficialmente sensibili al rischio da effetti acuti CEM sono attualmente (da Linea guida ISPESL):
a) Soggetti portatori di:
Schegge o frammenti metallici
Clip vascolari
Valvole cardiache
Stent
Defibrillatori impiantati
Pace maker cardiaci
Pompe di infusione di insulina o altri farmaci
Corpi metallici nelle orecchie o impianti per udito
Neurostimolatori, elettrodi impiantati nel cervello o subdurali
Distrattori della colonna vertebrale
Altri tipi di stimolatori o apparecchiature elettriche o elettroniche di qualunque tipo
Corpi intrauterini (ad esempio spirale o diaframma)
Derivazioni spinali o ventricolari, cateteri cardiaci
Protesi metalliche di qualunque tipo (es. per pregresse fratture, interventi correttivi articolari,etc.), viti, chiodi, filo
Espansori mammari
Altre protesi
b) Stato di gravidanza;
c) Soggetti con patologie del sistema nervoso centrale, in particolare soggetti epilettici;
d) Soggetti con infarto del miocardio recente e con patologie del sistema cardiovascolare.
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.